Inutile girarci intorno, in questo periodo di crisi trovare lavoro nella scuola non sarebbe male. Sicuramente appena pronunci la parola scuola pensi immediatamente agli insegnanti. Ma in un istituto scolastico non lavorano solo i docenti, ma tutta una serie di altro personale che consente all’istituto di funzionare correttamente.
Stiamo parlando, ovviamente, del personale ATA costituito da:
- collaboratori scolastici;
- assistenti amministrativi;
- assistenti tecnici;
- infermieri;
- cuochi;
- guardarobieri.
Per ciascuno di questi ruoli bisogna possedere specifici titoli che consentono di entrare nelle graduatorie del personale ATA presente in ogni istituto scolastico e maggiori sono i titoli che possiedi più in alto ti posizionerai all’interno della graduatoria.
Per presentare la domanda devi sapere fin da subito che è necessario possedere almeno il diploma di maturità.
In ogni istituto ci sono tre fasce, che determinano l’ordine di chiamata degli eventuali candidati.
Se non hai mai avuto alcuna esperienza nella scuola, allora potrai accedere solo alla terza fascia del personale ATA che è costituita da eventuale personale che potrà svolgere esclusivamente ruoli di supplenza e a tempo determinato.
Solitamente le graduatorie di terza fascia per il personale ATA si aggiornano ogni tre anni, quindi ci si aspetta un aggiornamento per l’anno che verrà, il 2021. Inoltre, da più parti, si paventa una revisione dei profili ATA e un nuovo modello di classificazione. Il che significa che potrebbero esserci maggiori possibilità rispetto agli anni scolastici precedenti. Per di più, proprio pochi giorni fa, per effetto di un emendamento approvato all’interno del “decreto rilancio” è uscita la notizia che potranno essere assunti mille assistenti tecnici già da settembre. La ministra Azzolina, ha, infatti, scritto trionfante su facebook: «Finalmente anche la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado avrà 1000 assistenti tecnici, che saranno assunti a partire da settembre grazie ad un emendamento approvato nel decreto Rilancio. Un altro mattone del #CantiereScuola per ripartire al meglio».
Ad oggi il punteggio viene calcolato sulla tabella di valutazione dei titoli 2017-2020, stabilita dal decreto n. 640 del 30 agosto 2017.
Da tutte queste premesse, è evidente che è fondamentale avere più punti possibili per assicurarsi una posizione più alta in graduatoria.
Allora devi darti da fare per acquisire i punti necessari a scalarla questa graduatoria. I tuoi “rampini” saranno:
- Certificazioni Informatiche;
- Titolo di laurea;
- Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami;
- Attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico;
- Qualifiche professionali per l’uso di programmi di videoscrittura o informatici;
- Ogni qualifica avuta per la frequenza di un corso socio-assistenziale e socio-sanitario OSS e OSA.
Alcuni corsi, fortunatamente, si svolgono online e questa possibilità fa sì che saranno i corsi ad adattarsi alle tue esigenze e non l’opposto. Ciò non è assolutamente da sottovalutare visto che puoi seguire i corsi a qualsiasi ora del giorno anche mentre fai altro, finanche se svolgi un altro lavoro, ad esempio, durante una pausa pranzo o la sera dopo cena.
Tra i corsi più interessanti, svolti dagli istituti paritari o dagli enti di formazione accreditati, troviamo sicuramente:
- Corso Lim (lavagna interattiva multimediale) da 300 ore per guadagnare 1 punto in graduatoria;
- Corso Tablet da 300 ore per guadagnare 1 punto in graduatoria;
- Corso Lim + Tablet da 300 ore ciascuno per guadagnare 2 punti in graduatoria;
- Corso di Dattilografia da 200 ore per guadagnare 1 punto in graduatoria.
Non ti resta che scegliere il corso giusto e iniziare a studiare.
Anche se visti così 1 o 2 punti non ti sembrano tanti, ti assicuriamo che saranno proprio loro a fare la differenza… così ti troverai più in alto in graduatoria senza grandi sacrifici.
Buongiorno mi sono iscritta alla graduatoria di terza fascia come collaboratrice Scolastica, ho un attestato triennale di scuola alberghiera. Che corso posso fare per aumentare in graduatoria?Grazie
Ciao Cinzia, ti contatteremo a breve per offirti una soluzione al tuo quesito.
Salve come posso aumentare il mio punteggio come collaboratore scolastico e assistente amministrativo??ho fatto già il corso di dattilografia ed ora devo iniziare FDP 8 moduli
Gentilissima Martina,
per aumentare il punteggio come collaboratore scolastico e assistente amministrativo è utile la certificazione informatica. Ti consigliamo di seguire il corso Eipass, di cui ti inviamo link scheda: https://www.formarsiperlavorare.it/online/eipass-personale-ata/
riferimento alle certificazioni informatiche come personale ata profilo at
posseggo le seguenti certificazioni : eipass 7 moduli , tablet , lim , codec , FDP 8 Moduli
vorrei sapere quale certificazioni informatici ricoprono come ata o se devo acquisirne altre e quali per aumentare il punteggio rispetto alla tabella certificazioni informatiche allegato a
Gentilissimo,
per il personale ATA verrà validata una sola certificazione informatica. Quindi Lei è già in possesso del titolo, ci riferiamo a EIPASS 7 MODULI.
Buona giornata
Come faccio a sapere se il corso FDP 8 MODULI fa punteggio nelle graduatorie ATA? Nel bando il corso in questione non è menzionato, possibile che non sia valido?
Gentilissimo,
la certificazione FDP 8 Moduli è equivalente al livello MCDBA ed è quindi valida per l'aggiornamento delle graduatorie ATA
Buon giorno, io mi sono iscritta alla 3° fascia della graduatoria ATA come assistente amministrativo e vorrei sapere la lista completa dei corsi che posso fare per ottenere maggior punteggio.
grazie
Gentilissima,
per assistente amministrativo i corsi che le permettono di incrementare il suo punteggio sono dattilografia + certificazione informatica.
Le invio il link delle nostre due proposte dedicate: https://www.formarsiperlavorare.it/ata-punteggio-massimo/
Il Corso CODING per i docenti è valido per il personale ATA? E se sì quale dovrebbe essere l'equivalenza con i titoli in elenco?
Grazie
Gentilissimo,
il corso Coding è valido solo per le graduatorie Docenti e non per personale Ata
Buonasera,
volevo avere delle informazioni su quali corsi posso fare per aumentare il mio punteggio in graduatoria come collaboratore scolastico.
Al momento sono in graduatoria con il semplice diploma scolastico.
Grazie anticipatamente per la risposta
Gentile Utente,
per collaboratore scolastico il corso utile è la certificazione informatica.
La nostra proposta didattica dedicata alla formazione del Personale Ata è disponibile qui https://www.formarsiperlavorare.it/corso/digital-skill/#ata
Potrà scegliere fra:
Eipass 7 Moduli
Eipass Personale Ata
Fdp 8 Moduli
Buonasera, vorrei sapere se questi corsi da voi menzionati per aumentare il punteggio in graduatoria ATA hanno una scadenza come per esempio le certificazioni linguistiche che hanno validità 2 anni
Grazie
Gentilissima,
dipende dalle certificazioni. La specifica relativa alla validità temporale delle certificazioni è indicata su ciascuna scheda corso
Qui tutta la nostra proposta didattica https://www.formarsiperlavorare.it/
Mi chiamo giovanni, quest'anno ho presentato domanda per essere inserito in 3° fascia personale ATA, diploma liceo scientifico, profilo A.A. e C.S.; vorrei chiederVi delle info per dei corsi, riconosciuti dal Miur, che potrei fare per aumentare il mio punteggio e aggiornarlo per il prossimo triennio
grazie
la mia mail: fabio6723@hotmail.it
Ciao Giovanni, per aggiornare il suo punteggio nelle graduatorie Personale Ata le indicheremo qui i corsi utili.
Sicuramente il pacchetto Dattilografia + Certificazione Informatica valido
Dattilografia è valido 1 punto per A.A.
La certificazione informatica è valida 0.6 per A.A e O.3 per C.S
Abbiamo due pacchetti in merito
Dattilografia + Eipass 7 moduli https://www.formarsiperlavorare.it/online/corso-eipass-7-moduli-user-dattilografia/
Dattilografia + FDP 8 moduli https://www.formarsiperlavorare.it/online/corso-di-dattilografia-corso-fdp-8-moduli/
ai link potrà visualizzare i programmi di entrambi e scegliere quello che le è più affine: la validità in termini di punteggi è la medesima
Buona giornata